Il rede (o anche la rede) è un canto dove sono raccolti i principi sui quali è fondata la religione wicca. Vi sono molteplici interpretazioni del rede, alcune molto poetiche ed altre meno. Rede è un termine ripreso dalla lingua inglese antica e significa letteralmente "consiglio" o "proverbio".
Riportata all'interno della tradizione stregonesca da Gerald Gardner che affermava che le streghe erano inclini a seguire la morale secondo il leggendario Buon Re Pausol, Fai quello che ti piace purché non danneggi nessuno, questa idea è stata messa in un distico in rima chiamato il rede wicca.
All'interno del rede si trovano regole di vita e di comportamento che ogni wiccan dovrebbe rispettare, ma anche consigli e nozioni d'occulto: ad esempio è evidenziata l'importanza del sorbo e delle fasi lunari. Tutto il canto è basato e riassunto nell'ultimo verso, nel quale si coglie il vero fondamento di questo culto pacifico ("Se non fai del male, fa ciò che vuoi").
Qui di seguito viene trascritta una poetica interpretazione della rede (che secondo i wiccan è stata tramandata dalla Dea Madre).
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search