Sankei-en | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Honmoku-Sannotani |
Caratteristiche | |
Tipo | giardino aperto al pubblico |
Superficie | 0,175 km² |
Inaugurazione | 1º maggio 1906 |
Gestore | Fondazione Sankeien Hoshōkai |
Realizzazione | |
Costruttore | Tomitaro Hara |
Proprietario | Fondazione Sankeien Hoshōkai |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Sankei-en (三溪園?, Giardino dei tre ruscelli) è un giardino tradizionale giapponese nel distretto di Naka, Yokohama, in Giappone, inaugurato nel 1906.[1] Sankei-en venne disegnato e costruito da Tomitaro Hara (原富太郎?) (1868–1939), noto con lo pseudonimo di Sankei Hara, che era un commerciante di seta.[1] Quai tutti gli edifici presenti nel giardino sono antichi e spostati dopo essere stati acquistati da Hara stesso in tutto il Giappone, e in particolare a Tokyo, Kyoto, Kamakura, Prefettura di Gifu e Prefettura di Wakayama.[1] Dieci di essi sono stati dichiarati bene culturale importante, e tre Beni culturali tangibili del Giappone designatate dalla Città di Yokohama.[1] Molto danneggiato durante la seconda guerra mondiale, nel 1953 il giardino fu donato alla città di Yokohama, che lo inglobò nella Fondazione Sankeien Hoshōkai (三溪園保勝会?, Sankeien Hoshōkai) e venne restaurato alle condizioni in cui si trovava prima della guerra.[1]
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search