Shuddhadvaita

Vallabhacharya, che propose la filosofia Shuddadvaita

La Shuddhadvaita (Sanscrito: śuddhādvaita " non dualismo puro") è la filosofia del monismo proposta da Vallabha (1479-1531), filosofo e guru fondatore del Vallabhā sampradāya ("tradizione di Vallabha") o Puśtimārg ("La via della grazia"), una tradizione Hindu Vaishnava focalizzata sul culto di Krishna. È la forma filosofica pura del non dualismo di Vallabhacharya's, differente da quella della scuola Advaita. Il tempio Shrinathji a Nathdwara e le composizioni degli 8 poeti Aṣṭachap sono centrali per il culto dei seguaci della setta.[1]

  1. ^ Martin, Nancy M., "North Indian Hindi devotional literature" in Flood, 2003, pp. 182–198

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search