Songora | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Nomi alternativi | Basongora Chwezi Huma | |||||
Luogo d'origine | ![]() | |||||
Popolazione | ~20 000[1][2] | |||||
Lingua | Rusongora inglese | |||||
Religione | cristianesimo, Islam, religione songora | |||||
Gruppi correlati | Banyankole, Banyoro | |||||
Distribuzione | ||||||
| ||||||
Il Songora o Shongora (plurale: Basongora o Musongora; noti anche come Bacwezi, Chwezi, Huma o Bahuma) è un popolo tradizionalmente pastorale della regione dei Grandi Laghi dell'Africa centrale, che spazia dalla regione occidentale dell'Uganda, alla Repubblica Democratica del Congo orientale. Hanno costumi specifici e parlano il songora, una lingua bantu simile al nkore e al nyoro. La popolazione songora in Uganda conta 15 897 persone nel censimento del 2014[3]; sebbene alcune stime precedenti stabiliscano che la loro popolazione sia di circa 40 000 e 50 000[3], mentre alcuni gruppi vivono anche nel Congo orientale[4].
Lo stile di vita tradizionale dei basongora è notevole per il suo adattamento alla savana secca e alle boscaglie, così come al terreno montuoso[4].
Il popolo Songora è costituito da un gruppo misto nilotico-bantu dell'Africa centrale e orientale, tradizionalmente residente ai piedi delle colline e nelle pianure del braccio occidentale della Great Rift Valley e intorno alla catena montuosa del Ruwenzori. L'economia tradizionale del popolo Songora era in gran parte basata sull'allevamento del bestiame, sulla produzione di sale e sul commercio del ferro. I basongora sono organizzati come una confederazione di diversi stati, unita da un parlamento chiamato Muhabuzi[4] e da una monarchia costituzionale guidata da un trimviato che consisteva in un'imperatrice vedova (Omu'Gabe'kati), una governante donna (Omu 'Vai) e un sovrano maschio (Omu'Kama)[5]. La confederazione è emersa da un unico stato Songora del XII secolo; consisteva in diverse province tra cui Kisaka-Makara, Kitagwenda, Bugaya, Bunyaruguru e Kiyanja[4].
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search