I sorosilicati (dal greco soros, gruppo) sono silicati che si distinguono per la presenza del gruppo (Si2O7)6-. In questa struttura due tetraedri base di silicio condividono un atomo di ossigeno ai vertici. In questo gruppo troviamo più di 70 minerali, ma la maggior parte sono rari.[1][2]
Esempi di sorosilicati sono:
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search