Temperanza

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Temperanza (disambigua).
Temperanza, di Vitruvio Alberi (1590)[1]: intenta a miscelare acqua calda e fredda, secondo l'iconografia comune ad altri dipinti (ad esempio del Pollaiolo)

La temperanza, dal lat. temperantia, è la virtù della pratica della moderazione.

  1. ^ Dettaglio da un affresco nello studiolo della Madonna della Clemenza (angolo della volta) di Palazzo Altemps a Roma.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search