Tombigbee

Tombegbee
Il Tombigbee a White Bluff (Ecor Blanc) in Demopolis.
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stati federatiBandiera del Mississippi Mississippi
Bandiera dell'Alabama Alabama
Lunghezza325 km
Bacino idrografico52 300 km²
Nascecontea di Itawamba (Mississippi)
Sfociaconfluendo con il fiume Alabama per formare il fiume Mobile

Il Tombigbee è un fiume lungo circa 325 km, tributario del fiume Mobile, che bagna gli stati del Mississippi e dell'Alabama. Esso si unisce al fiume Alabama per formare il breve fiume Mobile prima che quest'ultimo sfoci nella baia di Mobile, nel golfo del Messico.

Il Tombigbee abbraccia gran parte della piana costiera dell'Alabama occidentale e del Mississippi nordorientale, dirigendosi generalmente verso sud. Il fiume costituisce una delle principali vie di navigazione commerciale nel sud degli Stati Uniti, essendo navigabile per gran parte della sua lunghezza attraverso chiuse e connesso nel suo corso superiore al fiume Tennessee attraverso il canale Tennessee-Tombigbee.

Il suo nome proviene dal linguaggio Choctaw /itumbi ikbi/, che significa "fabbricante di scatole, fabbricante di bauli", da /itumbi/, "scatola, baule", e /ikbi/, "fabbricante".[1] Il fiume formava il confine orientale della storica terra dei Choctaw, dal XVII secolo, quando essi si fusero come popolo, alla deportazione degli indiani ordinata dal Governo americano negli anni 1830.[2]

  1. ^ (EN) William Bright, Native American placenames of the United States, University of Oklahoma Press, 2004, p. 504, ISBN 978-0-8061-3598-4. URL consultato l'11 aprile 2011.
  2. ^ (EN) Patricia Galloway, Choctaw Genesis, 1500-1700, University of Nebraska Press, 1998

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search