Turrican videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, CDTV, Commodore 64, Game Boy, Mega Drive, PC Engine, ZX Spectrum |
Data di pubblicazione | 1990 (computer) 1991 (console) 1992 (CDTV) |
Genere | Piattaforme, sparatutto |
Tema | Fantascienza |
Origine | Germania |
Sviluppo | Rainbow Arts (originale C64), Factor 5 (Amiga, CDTV, ST), Probe Software (CPC, ZX), The Code Monkeys (console) |
Pubblicazione | Rainbow Arts, Accolade (console USA), Innerprise (computer USA) |
Design | Manfred Trenz |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera, joystick, gamepad |
Supporto | Floppy disk, cassetta, cartuccia |
Seguito da | Turrican II: The Final Fight |
Turrican è un videogioco a piattaforme e sparatutto fantascientifico, progettato e sviluppato quasi interamente da Manfred Trenz per Commodore 64 e pubblicato dalla Rainbow Arts nel 1990. In seguito venne portato su diverse altre piattaforme; Factor 5 realizzò le conversioni per Amiga, Atari ST e CDTV, Probe Software per Amstrad CPC e ZX Spectrum, e Code Monkeys per le console Game Boy, Mega Drive e PC Engine. Il videogioco è ispirato in alcuni dettagli a Metroid e in altri a Psycho-Nics Oscar[1]. Turrican ottenne molti giudizi positivi dalla critica e diede inizio a una serie.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search