AFI (gruppo musicale)

AFI
In senso orario da in alto a sinistra: Davey Havok, Hunter Burgan, Jade Puget e Adam Carson
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHardcore punk[1]
Punk revival[1]
Rock alternativo[1]
Pop punk[2][3]
Post-hardcore[3][4]
Emo[3][4]
Periodo di attività musicale1991 – in attività
EtichettaInterscope
DreamWorks Records
Nitro
Adeline
Wingnut
Key Lime Pie
Album pubblicati12
Studio10
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale

Gli A Fire Inside, meglio noti con l'acronimo AFI, sono un gruppo punk rock statunitense, formatosi nel 1991 a Ukiah, California.

Hanno la stessa formazione dal 1998: Davey Havok alla voce, Adam Carson alla batteria, Jade Puget alla chitarra e Hunter Burgan al basso.

Gli AFI hanno pubblicato dieci album in studio, dieci EP, un album live e un DVD. La band raggiunse per la prima volta un notevole successo commerciale con il suo quinto album, The Art of Drowning (2000), che raggiunse il numero 174 nella Billboard 200. Sono poi entrati nel mainstream con il loro sesto, Sing the Sorrow (2003), che ha raggiunto il numero cinque nella Billboard 200 ed è rimasto in classifica per 51 settimane. L'album è stato supportato dai famosi singoli "Girl's Not Grey" e "Silver and Cold", entrambi al vertice del settimo posto nella classifica americana di Hot Modern Rock Tracks nel 2003. "The Leaving Song Pt. II " è stato rilasciato anche come singolo, il numero 16. Sing The Sorrow è stato certificato platino dalla RIAA nel 2006 ed è il rilascio di successo degli AFI, avendo venduto oltre 1.260.000 di copie da settembre 2009.

Il settimo album degli AFI, Decemberunderground (2006), ha debuttato al numero uno della Billboard 200 e presentava il singolo di successo "Miss Murder", che era in cima alla classifica Hot Modern Rock Tracks e ha raggiunto il numero 24 della Billboard Hot 100. Un altro singolo, "Love Like Winter", ha raggiunto il numero quattro nella classifica dei Modern Rock Tracks. L'album è stato certificato Platinum dalla RIAA nel 2013. Decemberunderground è stato seguito tre anni dopo da Crash Love (2009), e poi quattro anni dopo da Burials (2013); entrambi gli album hanno avuto successo, raggiungendo il numero dodici e il numero nove, rispettivamente, su Billboard 200. Il decimo e ultimo album della band, AFI , è stato rilasciato il 20 gennaio 2017 e ha raggiunto il numero cinque nella Billboard 200, rendendolo la seconda posizione più alta della classifica.Il 7 dicembre del 2018 viene rilasciato l’ EP (The Missing Man)contente 5 tracce.L’undicesimo album della band (Bodies) è stato rilasciato 11 giugno 2021.

  1. ^ a b c (EN) AFI, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 ottobre 2013.
  2. ^ (EN) AFI, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 agosto 2009.
  3. ^ a b c (EN) AFI, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 agosto 2009.
  4. ^ a b (EN) AFI, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 agosto 2009.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search