Achernar

Achernar A / B
Achernar
Classificazionestella bianco-azzurra di sequenza principale[1]
Classe spettraleB6 Vpe[1] / A1V-A3V[2]
Distanza dal Sole144 anni luce (44 pc)[3]
CostellazioneEridano
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta01h 37m 42,75s[4]
Declinazione−57° 14′ 11,97″[4]
Lat. galattica-58,7922°[4]
Long. galattica290,8416°[4]
Dati fisici
Raggio medio8,14 / 1,7[2] R
Schiacciamento1,5
Massa
6±0,6 / 2[2] M
Periodo di rotazione2,06 giorni[5]
Velocità di rotazione(veq × sin i) 225 km/s[6]
Temperatura
superficiale
  • 15539 K / 9064 K[2] (media)
Luminosità
3500 / 18[2] L
Indice di colore (B-V)−0,20[4]
Età stimata55 Ma[5]
Dati osservativi
Magnitudine app.+0,45[4]
Magnitudine ass.−2,72
Parallasse23,39±0,57 mas[4]
Moto proprioAR: 87,00 mas/anno
Dec: −38,24 mas/anno[4]
Velocità radiale+16 km/s[4]
Nomenclature alternative
Alpha Eridani, HR 472, CD -57°334, HD 10144, SAO 232481, FK5 54, HIP 7588

Achernar (AFI: /akerˈnar/[7]; conosciuta anche con le sigle di Bayer α Eri / α Eridani / Alfa Eridani) è una stella bianco-azzurra di sequenza principale, appartenente alla costellazione dell'Eridano. È una delle poche stelle di prima magnitudine apparente, essendo questa pari a +0,45; tale magnitudine la rende la nona stella più brillante del cielo.

Achernar è una stella binaria, la sua luminosità è dovuta non tanto alla sua distanza, che è di 144 anni luce, ma soprattutto al fatto che la componente principale è una stella molto brillante: la sua massa è di circa di sei masse solari e la sua magnitudine assoluta è pari a -2,72. La compagna, Achernar B, è invece una stella di classe A simile a Vega, con un massa che è circa il doppio di quella solare.[2]

Achernar è, fra le stelle più brillanti del cielo, la meno conosciuta a livello popolare: ciò è dovuto ad alcuni fattori, primo fra tutti il fatto che si trova in un'area di cielo a declinazione molto meridionale, restando dunque fuori dalla vista in tutta Europa e in gran parte dell'America Settentrionale e dell'Asia; in secondo luogo, i dintorni di questa stella sono privi di stelle luminose o disposte a formare asterismi particolarmente noti o riconoscibili. Nonostante ciò, è una delle stelle più interessanti dal punto di vista scientifico, essendo una delle più schiacciate ai poli che si conoscano.[8]

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Naze
  2. ^ a b c d e f Pierre Kervella et al., The binary system of the spinning-top Be star Achernar, in Astronomy and Astrophysics, vol. 667, A111, 15 novembre 2023.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore SOLSTATION
  4. ^ a b c d e f g h i Entry Achernar presso SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 15 giugno 2011.
  5. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Vinicius
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Slettebak
  7. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "1000857", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  8. ^ Fred Schaaf, The Brightest Stars: Discovering the Universe Through the Sky's Most Brilliant Stars, John Wiley and Sons, 2008, p. 170, ISBN 0-471-70410-5.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search