Affondamento della Prince of Wales e della Repulse

Forza Z
parte della seconda guerra mondiale
La zona dello stretto di Malacca, teatro della battaglia
Data10 dicembre 1941
LuogoAl largo di Kuan-Tan, in Malaysia
EsitoVittoria giapponese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
1 corazzata
1 incrociatore da battaglia
4 cacciatorpediniere alcuni aerei
164 aerei della 22ª Flottiglia aerea della Marina imperiale giapponese[1]
Perdite
1 corazzata
1 incrociatore da battaglia
840 tra morti e dispersi
3 aerei abbattuti ed un quarto schiantato durante l'atterraggio a causa dei danni
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'affondamento della HMS Prince of Wales e della HMS Repulse, avvenuto il 10 dicembre 1941, fu uno degli episodi più disastrosi per gli Alleati all'inizio della seconda guerra mondiale nel Pacifico. L'aviazione navale giapponese colpì in diverse ondate le due navi, causandone l'affondamento. Le perdite umane da parte britannica furono elevate; i naufraghi furono recuperati dai cacciatorpediniere di scorta HMS Electra, Express e Vampire, mentre il Tenedos, a causa della scarsità di carburante, aveva ricevuto l'ordine di tornare a Singapore. In Giappone l'episodio è conosciuto come «battaglia navale al largo della penisola malese» (マレー沖海戦?, Maree oki kaisen).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search