Agrobacterium tumefaciens

Agrobacterium tumefaciens
Galla causata da A. tumefaciens
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumProteobacteria
ClasseAlpha Proteobacteria
OrdineRhizobiales
FamigliaRhizobiaceae
GenereAgrobacterium
SpecieA. tumefaciens
Nomenclatura binomiale
Agrobacterium tumefaciens
Smith & Townsend, 1907

L'Agrobacterium tumefaciens (nome scientifico aggiornato Rhizobium radiobacter[1]) è un batterio gram negativo, di forma bastoncellare, capace di infettare le piante attraverso la trasmissione di un segmento di DNA, definito T-DNA, che penetra all'interno delle cellule vegetali integrandosi nel loro genoma. E' un proteobatterio della famiglia delle Rhizobiaceae, la stessa cui appartengono molti batteri azotofissatori simbionti delle piante, ma a differenza di questi ultimi, tuttavia, si comporta da parassita; in questi termini, ha una notevole importanza in campo economico, in grado di arrecare danni a coltivazioni quali quelle della vite. È capace di infettare principalmente le dicotiledoni e causare in esse una crescita paragonabile a quella tumorale, una patologia nota con il nome di galla del colletto.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search