Alfabeto latino

Disambiguazione – Se stai cercando il sistema di scrittura della lingua latina, vedi Scrittura e pronuncia del latino.
Storia dell'alfabeto

Media età del bronzo XIX secolo a.C.

Meroitico III secolo a.C.
Ogamico IV secolo d.C.
Scrittura mongola 1204 d.C.
Hangŭl 1443 d.C.
Sillabico canadese 1840 d.C.
Deseret 1850 d.C.
Zhuyin 1913 d.C.
Mandombe 1978 d.C.

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato sistema di scrittura latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.[1] Alcuni di questi sistemi di scrittura usano una versione estesa del repertorio latino con l'aggiunta di diacritici o di grafi appositi.

È formato da 23 lettere, di cui 17 consonanti e 6 vocali.[2]

  1. ^ Per esempio, appunto, in Turchia, Turkmenistan, Uzbekistan, Azerbaigian, Vietnam, Filippine, Malaysia e Indonesia.
  2. ^ Giorgio Levi Della Vida, Giulio Giannelli, Gino Ferretti, Guido Gasperini, Alfabeto, in Enciclopedia Italiana (1929). URL consultato il 15 dicembre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search