All for You (album Janet Jackson)

All for You
album in studio
ArtistaJanet Jackson
Pubblicazione24 aprile 2001
Durata72:49
Dischi1
Tracce20
GenerePop[1][2]
Contemporary R&B[3]
EtichettaVirgin Records
ProduttoreJanet Jackson, Jimmy Jam e Terry Lewis
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia (1)[4]
(vendite: 35 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[5]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[6]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Francia Francia (1)[7]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Germania Germania[8]
(vendite: 150 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (1)[9]
(vendite: 7 500+)
Bandiera della Spagna Spagna[10]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (1)[11]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (1)[12]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (3)[13]
(vendite: 300 000+)
Bandiera del Giappone Giappone (3)[14]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[15]
(vendite: 2 900 000+)
Bandiera del Sudafrica Sudafrica (4)[16]
(vendite: 200 000+)
Janet Jackson - cronologia
Album precedente
(1997)
Album successivo
(2004)
Singoli
  1. All for You
    Pubblicato: 26 marzo 2001
  2. Someone to Call My Lover
    Pubblicato: 26 giugno 2001
  3. Son of a Gun
    Pubblicato: 11 dicembre 2001

All for You è il settimo album di inediti della cantante statunitense Janet Jackson, pubblicato dalla Virgin Records il 24 aprile 2001.

È diventato il quinto album consecutivo della cantante a raggiungere la numero 1 della classifica statunitense Billboard 200 superando il record stesso della cantante per il maggior numero di copie vendute nella sua prima settimana (605 128 copie).[17] L'album ha ricevuto 3 nomination ai Grammy Award, tra cui Miglior album pop vocale, vincendo un Grammy come Miglior registrazione di musica dance per la title track, All for You.[18]

L'album raggiunse la top 5 della maggior parte dei paesi a livello internazionale e fu l'album pop internazionale più venduto dell'anno in Giappone. È stato inoltre certificato doppio disco di platino dalla Recording Industry Association of America (RIAA).

  1. ^ (EN) Sal Cinquemani, Janet Jackson: All for You, su slantmagazine.com, Slant Magazine, 14 giugno 2001. URL consultato il 30 maggio 2019.
  2. ^ (EN) Devdoot Majumdar, Back and Better Than Ever, su tech.mit.edu, 27 aprile 2001. URL consultato il 31 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  4. ^ Copia archiviata, su aria.com.au. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2009).
  5. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2001, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  6. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 19 - 2001, su hitlisten.nu, Hitlisterne.NU. URL consultato il 28 marzo 2023.
  7. ^ Copia archiviata, su disqueenfrance.com. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
  8. ^ (DE) Janet Jackson – All For You – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  9. ^ Copia archiviata, su rianz.org.nz. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
  10. ^ 1
  11. ^ Copia archiviata, su swisscharts.com. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
  12. ^ Copia archiviata, su bpi.co.uk. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2017).
  13. ^ Copia archiviata, su cria.ca. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2010).
  14. ^ (JA) ジャネット・ジャクソン - ALL FOR YOU – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  15. ^ riaa.com, 18 MAGGIO 2001, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=JANET+JACKSON&ti=ALL+FOR+YOU.
  16. ^ Copia archiviata, su mi2n.com. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  17. ^ Janet Jackson - Chart History, su Billboard. URL consultato il 25 aprile 2020.
  18. ^ (EN) Janet Jackson, su GRAMMY.com, 19 novembre 2019.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search