Allen Welsh Dulles

Allen Welsh Dulles
Allen Welsh Dulles con la pipa

Direttore della CIA
Durata mandato26 febbraio 1953 –
29 novembre 1961
PresidenteDwight Eisenhower
John Fitzgerald Kennedy
PredecessoreWalter Bedell Smith
SuccessoreJohn A. McCone

Vicedirettore della CIA
Durata mandato23 agosto 1951 –
26 febbraio 1953
PresidenteHarry S. Truman
Dwight Eisenhower
PredecessoreWilliam H. Jackson
SuccessoreCharles P. Cabell

Vicedirettore del National Clandestine Service
Durata mandato4 gennaio 1951 –
23 agosto 1951
PresidenteHarry S. Truman
Predecessorecarica istituita
SuccessoreFrank Wisner

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
UniversitàUniversità di Princeton
George Washington University
Professionediplomatico, avvocato
Momento del conferimento della National security medal a Dulles da parte di Kennedy presso la sede della CIA di Langley, 28 novembre 1961. Il giorno dopo si sarebbe dimesso dalla carica di Director of Central Intelligence.

Allen Welsh Dulles (Watertown, 7 aprile 1893Washington, 29 gennaio 1969) è stato un diplomatico e agente segreto statunitense, influente direttore della CIA dal 1953 al 1961 e membro della commissione Warren[1].

Uno dei personaggi più controversi e antidemocratici degli Stati Uniti degli anni '40, '50, e '60. È principalmente conosciuto per aver: finanziato il Partito Nazista di Adolf Hitler, arruolato ex nazisti alla fine della seconda guerra mondiale, fatto parte del progetto MKULTRA, difeso persone come Meyer Lansky e Lucky Luciano (in veste di avvocato). Diplomatico dal 1916 al 1926, fu finanziere come socio gerente nella Sullivan & Cromwell dal 1926 al 1942 e agente segreto dal 1943 al 1945.

  1. ^ nell'indagine sull'assassinio di John Fitzgerald Kennedy nel 1963 - 1964

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search