Alpi Marittime (dipartimento)

Alpi Marittime
dipartimento
Département des Alpes-Maritimes
Alpi Marittime – Stemma
Alpi Marittime – Bandiera
Alpi Marittime – Veduta
Alpi Marittime – Veduta
Nizza
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Amministrazione
CapoluogoNizza
Presidente del Consiglio dipartimentaleCharles-Ange Ginésy (LR) dal 2017[1]
Data di istituzione14 giugno 1860
Territorio
Coordinate
del capoluogo
43°41′45.42″N 7°16′17.09″E
Superficie4 299 km²
Abitanti1 082 440 (2015)
Densità251,79 ab./km²
Arrondissement2
Cantoni27
Comuni163
Dipartimenti confinantiVar, Alpes de Haute Provence, Cuneo (IT), Imperia (IT), Monaco (MC)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2FR-06
Codice INSEE06
Targa06
Nome abitantiMaralpin(e)s
Cartografia
Alpi Marittime – Localizzazione
Alpi Marittime – Localizzazione
Alpi Marittime – Mappa
Alpi Marittime – Mappa
Cartina del dipartimento
Sito istituzionale
Logo

Le Alpi Marittime (in francese Alpes-Maritimes, in occitano provenzale Aups Maritims, in nizzardo Alps Maritims, in ligure Alpi do mâ o Arpi d'u Mâ, in monegasco Arpe Mari̍time) sono un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur) creato nel 1860 a seguito della annessione alla Francia, dal Regno di Sardegna, della Contea di Nizza e delle città di Mentone e di Roccabruna (prima del Principato di Monaco) ai quali si aggiunse il distretto di Grasse staccato dal dipartimento del Varo (Département du Var).

Confina con i dipartimenti francesi del Var a sud-ovest e delle Alpi dell'Alta Provenza a nord-ovest, con l'Italia (province di Cuneo in Piemonte e di Imperia in Liguria) a est, il Principato di Monaco e il Mar Mediterraneo e il Mar Ligure a sud. Il dipartimento comprende 52 cantoni e 163 comuni. Le principali città, oltre al capoluogo Nizza, sono Antibes, Cannes, Grasse e Mentone.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search