Ambiente desktop

Un ambiente desktop (o ambiente grafico, in lingua inglese desktop environment, abbreviato DE), in informatica, è un'interfaccia grafica di un sistema operativo che permette ad un utente di utilizzare il computer o il software in maniera user-friendly tramite l'interazione con oggetti grafici[1].

Il concetto richiama la metafora della scrivania[2] e presenta vari oggetti grafici per semplificare l'interazione come icone, finestre, barre di scorrimento, barra delle applicazioni, menù, disegnati sullo schermo del computer, in maniera del tutto simile a quanto accade con le interfacce grafiche delle applicazioni[3]. Storicamente l'introduzione dell'interfaccia grafica a finestra tipica di tali software è dovuta alla Xerox, mentre la diffusione capillare è senz'altro dovuta al Macintosh della Apple e Microsoft Windows.

  1. ^ Ben Shneiderman e Catherine Plaisant, Designing the User Interface: Strategies for Effective Human-Computer Interaction.
  2. ^ Alexander R. Galloway, The Interface Effec.
  3. ^ Jef Raskin, The Humane Interface: New Directions for Designing Interactive Systems.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search