Ammoniaca

Ammoniaca
formula di scrittura
formula di scrittura
modello molecolare
modello molecolare
Nome IUPAC
Triidruro di azoto
Nomi alternativi
Ammoniaca, azano
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareNH3
Massa molecolare (u)17,03052
Aspettogas incolore
Numero CAS7664-41-7
Numero EINECS231-635-3
PubChem222
DrugBankDB11118
SMILES
N
Proprietà chimico-fisiche
Densità (kg·m−3, in c.s.)0,66
Costante di dissociazione basica (pKb) a 298 K4,74
come NH4OH
Costante di dissociazione basica a 298 K1,85×10−5
come NH4OH
Solubilità in acqua517 g/L a 293 K
Temperatura di fusione−78 °C (195 K)
ΔfusH0 (kJ·mol−1)5,655
Temperatura di ebollizione−33 °C (240 K)
ΔebH0 (kJ·mol−1)23,35
Punto critico406 K (133 °C)
1,18×107 Pa
Tensione di vapore (Pa) a 288 K7,30×105
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)−45,9
ΔfG0 (kJ·mol−1)−16,4
S0m(J·K−1mol−1)192,8
C0p,m(J·K−1mol−1)35,1
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma11 °C (284 K)
Limiti di esplosione15 - 28% vol.
Temperatura di autoignizione651 °C (924 K)
Simboli di rischio chimico
pericoloso per l'ambiente infiammabile corrosivo gas compresso tossicità acuta
pericolo
Frasi H221 - 280 - 331 - 314 - 400 - EUH071
Consigli P210 - 260 - 280 - 273 - 304+340 - 303+361+353 - 305+351+338 - 315 - 377 - 381 - 405 - 403 [1]

L'ammoniaca, chiamata triidruro di azoto in nomenclatura sistematica IUPAC o azano in nomenclatura alternativa,[2] è un composto dell'azoto di formula chimica NH3 (o H3N secondo la convenzione sull'elettronegatività). Si presenta come un gas incolore, tossico, dall'odore pungente caratteristico. È molto solubile in acqua a cui conferisce una netta basicità.

  1. ^ scheda dell'ammoniaca anidra su IFA-GESTIS (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2019).
  2. ^ Università degli studi di Torino, Nomenclatura chimica (DOC).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search