Antartide

Antartide
Vista della costa antartica
StatiRivendicazioni territoriali di:
Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Australia Australia
Bandiera del Cile Cile
Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Norvegia Norvegia
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Superficie14 000 000 (dei quali 280 000 liberi dai ghiacci stagionalmente e 13 720 000 ricoperti di ghiacciai permanenti)[1] km²
Abitanti1 000 (stabili)
4 000 (mesi estivi)[1]
Densità0,00007 ab./km²
Carta dell'Antartide

L'Antartide[2] (AFI: /anˈtartide/[3], o anche continente antartico) è il continente circostante il Polo sud e opposto all'Artide; è dunque situato nell'emisfero australe della Terra e quasi interamente compreso entro il circolo polare antartico.

Con i suoi circa 14 milioni di km², l'Antartide è il quarto continente più vasto della Terra dopo Asia, America e Africa ed è circondata dai tre oceani: Pacifico, Atlantico e Indiano.

Tranne alcune aree molto limitate, l'Antartide è completamente ricoperta dalla calotta glaciale antartica, avente uno spessore medio di circa 2 000 metri;[4] intorno a tutto il continente si estende inoltre la banchisa antartica. L'Antartide ha dunque il 98% del territorio coperto dai ghiacci e ciò la rende il continente più freddo e inospitale del pianeta.

  1. ^ a b CIA - The World Factbook - Antarctica, su cia.gov, 6 settembre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2018).
  2. ^ Il nome è femminile.
    Antartide, in Lessico del XXI secolo, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012-2013.
  3. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Antartide", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  4. ^ P. Fretwell et al., Bedmap2: improved icebed, surface and thickness datasets for Antarctica (PDF), in The Cryosphere, vol. 7, 2013, pp. 375-393. URL consultato il 12 gennaio 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search