Apache OpenOffice

Apache OpenOffice
software
Logo
Logo
La schermata principale di Apache OpenOffice 4.1.4 in italiano
La schermata principale di Apache OpenOffice 4.1.4 in italiano
La schermata principale di Apache OpenOffice 4.1.4 in italiano
GenereSoftware di produttività personale
SviluppatoreApache Software Foundation
Data prima versione8 maggio 2012
Ultima versione4.1.15 (22 dicembre 2023)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioC++
Java
LicenzaLicenza Apache 2.0
(licenza libera)
LinguaMultilingua
Sito webwww.openoffice.org/

In informatica, Apache OpenOffice, noto come OpenOffice e precedentemente come OpenOffice.org, è un software di produttività personale sviluppato dalla Apache Software Foundation che ne coordina lo sviluppo dal giugno 2011 e lo distribuisce con licenza libera AL2.

Il suffisso ".org" fu aggiunto nel periodo in cui il software era gestito da Sun Microsystems (poi divenuta Oracle America) dopo una disputa sul marchio con una società olandese[1], che portò alla richiesta di adottare formalmente "OpenOffice.org" come nome ufficiale del progetto[2]. Tuttavia, comunemente ci si riferisce tuttora alla suite senza usare il suffisso.

Sono disponibili anche diverse versioni di OpenOffice portabili, utilizzabili da supporti di memoria esterni come ad esempio un supporto USB. Sono generalmente gratuite, open source e disponibili per i sistemi Windows e GNU/Linux.

  1. ^ (EN) David Meyer, Orange launches 'Open Office', su ZDNet. URL consultato il 28 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2009).
  2. ^ (EN) Why should we say "OpenOffice.org" instead of simply "OpenOffice", su OpenOffice.org Frequently Asked Questions (archiviato il 6 agosto 2019).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search