Apocalisse di Giovanni

Apocalisse di Giovanni
98, con i versetti 1,13-2,1 dell'Apocalisse
Datazione90-100
AttribuzioneGiovanni (evangelista)
Luogo d'origineAsia Minore
Manoscritti98 (II secolo)
Destinatarichiese dell'Asia Minore

L'Apocalisse di Giovanni, comunemente conosciuta come Apocalisse o Rivelazione o Libro della Rivelazione (da ἀποκάλυψις, apokálypsis, termine greco che significa "rivelazione"), è l'ultimo libro del Nuovo Testamento (e quindi l'ultimo libro della Bibbia cristiana) ed è la sola apocalisse presente nel canone della Bibbia, di cui costituisce uno dei testi più difficili da interpretare.

L'Apocalisse appartiene al gruppo di scritti neotestamentari noto come "letteratura giovannea", in quanto scritta, se non dallo stesso apostolo, nei circoli che a lui e al suo insegnamento facevano riferimento.

Di 404 versetti 278 contengono almeno una citazione veterotestamentaria. I libri che si ritiene abbiano maggiormente influenzato l'Apocalisse sono i libri dei Profeti, principalmente Daniele, Ezechiele, Isaia, Zaccaria ed anche il Libro dei Salmi ed Esodo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search