Architetture civili di Roma

L'anfiteatro Flavio, conosciuto come Colosseo, simbolo di Roma ed emblema della cultura mondiale[1]

Le architetture civili di Roma consistono in diverse centinaia di edifici (palazzi, ville, teatri, terme, alberghi storici) e altri monumenti (fontane, acquedotti, ponti, archi) che accompagnano la storia della città da circa 28 secoli: dall'arx Capitolina e le domus dell'antica Roma ai palazzi signorili dell'età medievale, dalle lussuose ville della Roma pontificia alle costruzioni moderne che caratterizzano l'EUR e i quartieri più recenti.

  1. ^ Restauro del Colosseo [collegamento interrotto], su agi.it. URL consultato il 16 aprile 2010.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search