Assassinio di John Fitzgerald Kennedy

Voce principale: John Fitzgerald Kennedy.
Assassinio di John Fitzgerald Kennedy
attentato
Il presidente Kennedy con la moglie, Jacqueline, il governatore del Texas John Connally e la consorte Nellie Connally nella limousine presidenziale, pochi istanti prima dell'assassinio.
Tipoattentato
Data22 novembre 1963
12:30
LuogoDallas
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Coordinate32°46′45.4″N 96°48′30.6″W
ObiettivoJohn Fitzgerald Kennedy
ResponsabiliLee Harvey Oswald (secondo FBI e Commissione Warren);

Oswald con molteplici possibili complici ignoti[1] (secondo la HSCA)

Motivazioneignota
Conseguenze
MortiJohn Fitzgerald Kennedy, J.D. Tippit
FeritiJohn Connally, James T. Tague
SopravvissutiJacqueline Kennedy, Nellie Connally

L'assassinio di John Fitzgerald Kennedy, trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti d'America, venne commesso venerdì 22 novembre 1963 a Dallas, Texas, alle 12:30 ora locale (18:30 UTC).

Mentre viaggiava con la moglie Jacqueline, con il governatore John Connally (ferito gravemente) e la moglie di quest'ultimo Nellie a bordo della limousine presidenziale, Kennedy fu ferito mortalmente nella Dealey Plaza da colpi di fucile sparati dal magazziniere, attivista castrista ed ex marine Lee Harvey Oswald.

Per indagare sull'accaduto il nuovo presidente Lyndon B. Johnson creò un'apposita commissione d'inchiesta, la commissione Warren, le cui indagini – svolte tra il 1963 e il 1964 – affermarono che Kennedy fu colpito da un unico cecchino (lone gunman theory).[2] Questa conclusione incontrò inizialmente un ampio sostegno da parte del pubblico statunitense, ma successivi sondaggi d'opinione, a partire dal Gallup poll del 1966, dimostrarono come molti degli elettori fossero invece di parere contrario,[3][4][5] tanto che nel 1976 venne creato un nuovo organo, la United States House Select Committee on Assassinations (HSCA) che presentò il risultato del suo lavoro nel 1979.

La HSCA, basandosi in parte su prove acustiche,[6][7][8] ipotizzò che vi fossero stati quattro spari, di cui tre (compreso il colpo mortale) da parte di Oswald e uno forse di un altro cecchino, concludendo che Lee Harvey Oswald potrebbe avere agito nel quadro di un progetto coinvolgente più persone.

  1. ^ (EN) Report of the Select Committee on Assassinations of the U.S. House of Representatives. National Archives. JFK Assassination Records. 1979.
  2. ^ (EN) Warren Commission Report: Conclusions, su archives.gov, National Archives. URL consultato il 24 aprile 2014., 1964. p. 18
  3. ^ (EN) Majority in U.S. Still Believe JFK Killed in a Conspiracy. Art Swift. Gallup. November 15, 2013.
  4. ^ (EN) (EN) Jarrett Murphy, 40 Years Later: Who Killed JFK?, in CBS News, 21 novembre 2003. URL consultato il 24 aprile 2014.
  5. ^ (EN) (EN) Gary Langer, Legacy of Suspicion - Decades After, Few Accept the Official Explanation for JFK Assassination (PDF), in ABC News, 16 novembre 2003. URL consultato il 24 aprile 2014.
  6. ^ (EN) Acoustic Evidence (registrazione degli spari da parte della polizia di Dallas), su maryferrell.org, Mary Ferrell Foundation..
  7. ^ (EN) Zapruder Film with Dictabelt Recording 1. YouTube. PhilaVideo.
  8. ^ (EN) Echo Correlation Analysis and the Acoustic Evidence in the Kennedy Assassination Revisited Archiviato il 14 aprile 2021 in Internet Archive. by D.B. Thomas (PDF). Extract from Mary Ferrell Foundation. JFK Assassination/ Evidence/ Acoustics Evidence.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search