Assedio di Batavia

Assedio di Batavia
Il Sultano Agung assedia Batavia, stampa del 1628
Data1628-1629
LuogoGiava
EsitoVittoria decisiva olandese, assedio Marata respinto
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
10,000 (primo assedio)
14,000 (secondo assedio)
500-800, tra cui mercenari stranieri da Giappone, Cina, India e Giava (primo assedio)
sconosciuti (secondo assedio)
Perdite
più di 5000ridotte
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'assedio di Batavia fu una campagna militare guidata dal Sultano Agung del Sultanato di Mataram volta a conquistare l'insediamento portuale olandese di Batavia (l'odierna Giacarta) a Giava. Il primo assedio fu lanciato nel 1628, mentre il secondo avvenne nel 1629, ma entrambi gli assalti finirono in una disfatta per i Mataram. Jan Pieterszoon Coen, il Governatore generale delle Indie orientali olandesi, riuscì a respingere entrambi gli assalti e a sconfiggere le truppe del Sultano Agung.[1]

  1. ^ Coen, Jan Pieterszoon, su libraryindex.com, Library Index. URL consultato il 17 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search