Assedio di Groenlo (1627)

Assedio di Groenlo (1627)
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Groenlo
Data20 luglio - 19 agosto 1627
LuogoGroenlo, Gheldria, attuali Paesi Bassi
EsitoVittoria olandese
Schieramenti
Comandanti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'assedio di Groenlo (o assedio di Grol o quarto assedio di Groenlo) del 1627 fu una battaglia combattuta tra l'esercito della Repubblica delle Sette Province Unite comandato da Federico Enrico d'Orange e l'esercito spagnolo che controllava la città fortificata di Grol (attualmente conosciuta col nome di Groenlo), nel corso della Guerra degli ottant'anni. L'esercito spagnolo comandato dal conte Hendrik van den Bergh riuscì a raggiungere Grol, ma troppo tardi. L'assedio durò dal 20 luglio al 19 agosto 1627 e la città dovette infine arrendersi alle armate olandesi.

Durante l'assedio, venne costruita una circonvallazione di 16 chilometri attorno alla città per impedire al nemico di abbandonare la città e nel contempo di dare man forte alla città dall'esterno. Ambrogio Spinola aveva usato una tecnica strategica simile durante l'assedio di Breda (1624), e dopo il successo dell'assedio di Grol, Federico Enrico di Orange la utilizzerà anche in altri assedi come nell'assedio di 's-Hertogenbosch. L'assedio di Grol fu il primo grande successo olandese in madrepatria dopo la tregua dei dodici anni.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search