Assedio di Hull (1642)

Assedio di Hull del 1642
parte della prima guerra civile inglese
Mappa di Hull del 1640 circa
Data10-27 agosto 1642
LuogoHull, Inghilterra
EsitoVittoria dei Parlamentaristi
Schieramenti
RealistiParlamentaristi
Comandanti
Effettivi
3000 fanti
1000 cavalieri
1500 uomini
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio di Hull del 1642 fu un fatto d'arme che si svolse dal 10 al 27 agosto 1642 presso l'omonima città inglese. Esso fu parte della prima guerra civile inglese, contrapponendo Realisti e Parlamentaristi.

Carlo I cercava di assicurarsi il potente arsenale di Kingston upon Hull, nell'East Riding dello Yorkshire. Si avvicinò al villaggio sul finire del mese di aprile del 1642, ma venne respinto dalle forze parlamentaristi locali guidate dal parlamentarista Sir John Hotham. Carlo si ritirò a York, ma a luglio ricevette la notizia che Hotham lo avrebbe assistito.

Carlo marciò quindi verso la città con 4000 uomini. Nel frattempo, Hull era stata rinforzata via mare ed il parlamento vi aveva inviato sir John Meldrum quale comandante della guarnigione locale in quanto aveva iniziato a dubitare della lealtà di Hotham. Quando fu davanti al cancello della città, Hotham rifiutò al re l'ingresso ed iniziò così un assedio che i realisti affidarono al conte di Lindsey dal momento che il re aveva fatto ritorno a York. Meldrum guidò una serie di sortite dal villaggio, e dopo una di queste particolarmente significativa che il 27 luglio riuscì a distruggere il magazzino dei realisti ad ovest della cittadina, Lindsey dovette lasciare l'assedio e ritirarsi con le forze del re a York.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search