Assedio di Magonza (1793)

Assedio di Magonza del 1793
parte delle battaglie della Prima coalizione
Schema dell'assedio di Magonza del 1793
Data14 aprile - 23 luglio 1793
LuogoMagonza
EsitoVittoria della coalizione
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
23 000 uomini
184 cannoni
36 000 uomini
poi
44 000 uomini
207 cannoni
Perdite
4 000 tra morti e feriti3 000 tra morti e feriti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio di Magonza del 1793, nel quadro della guerra della prima coalizione, vide la conquista della città di Magonza (Mayence in francese, Mainz in tedesco) da parte dei Prussiani e degli Austriaci[1], dopo un assedio durato dal 14 aprile al 23 luglio 1793.

L'armata francese, che era stata assediata a Magonza, venne liberata dietro la promessa di non attaccare più le armate straniere. Essa giunse a Nantes il 6 settembre 1793, sotto il comando del generale Kléber.

  1. ^ La città e la cittadella era stata occupata dalle truppe del generale francese maresciallo di Francia Adamo Filippo de Custine il 21 ottobre 1792

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search