Assedio di Ostenda

Assedio di Ostenda
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Ostenda, olio su tela di Pieter Snayers
Data5 luglio 1601 - 16 settembre 1604
LuogoOstenda, Paesi Bassi (attuale Belgio)
EsitoVittoria pirrica degli spagnoli[1]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
40.000 fanti
9.500 cavalieri
68.500 fanti
12.000 cavalieri
Perdite
30.000 tra morti e feriti
3,500 prigionieri
35.000 tra morti e feriti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'assedio di Ostenda fu un assedio nell'ambito della guerra degli ottant'anni che si protrasse per la durata di tre anni, distinguendosi come uno dei più lunghi nella storia mondiale. Esso viene anche sovente rammentato come una delle battaglie più sanguinose con il maggior numero di perdite di vite umane e che culminò con la vittoria pirrica degli spagnoli.[2]

  1. ^ Siege of Ostend Journal
  2. ^ Simoni p. 10

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search