Assedio di Sluis (1603)

Assedio di Sluis (1603)
parte della guerra degli ottant'anni
La cattura di Sluis da parte dell'esercito anglo-olandese nel 1604 in una stampa pubblicata sull'Atlas van Loon
Data19 maggio - 19 agosto 1603
LuogoSluis, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria anglo-olandese[1][2][3][4][5]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
11.000 uomini[1]15.000 uomini[6]
4200 uomini (a Sluis)
Perdite
800 tra morti per malattia o malati[2]2000 tra morti per malattia o malati
5800 prigionieri
10 galee distrutte[7]
15 navi distrutte[8]
1400 schiavi liberati[6]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L’assedio di Sluis del 1604, noto anche come terzo assedio di Sluis, campagna di Sluis o battaglia della linea di Oostburg, fu uno scontro combattuto presso la città di Sluis (attuali Paesi Bassi) dal 19 maggio al 19 agosto 1604, nell'ambito della guerra degli ottant'anni.[9] Un esercito anglo-olandese al comando del principe Maurizio d'Orange e di Horace Vere attraversò l'estuario del fiume Scheldt ed avanzò prendendo le città di Cadzand, Aardenburg e IJzendijke agli spagnoli.[10] Questo portò gli olandesi ad attaccare quindi anche il porto interno della città di Sluis, che si trovava nelle mani degli spagnoli.[4][11]

Inizialmente l'azione si qualificò come un tentativo di sollevare dall'assedio la città di Ostenda che da tre anni si trovava minacciata dagli spagnoli, ma Maurizio dovette ben presto rinunciarvi, preferendo conquistare l'area circostante per indebolire gli spagnoli e distrarli dal suo vero obbiettivo.[12] Anche se alla fine Ostenda cadde nelle mani degli spagnoli, Sluis era un'importante piazzaforte che era necessario annettere ad ogni costo.[2][5]

  1. ^ a b Edmondson pp 136–37
  2. ^ a b c Dalton pp 117–119
  3. ^ Prak p 66
  4. ^ a b Dijksterhuis Jan (a cura di), C.V. Swets & Zeitlinger, The Principal Works of Simon Stevin, Volume 4 Eduard, 1964, p. 25.
  5. ^ a b Duffy p 89
  6. ^ a b John Lothrop Motley, History of the United Netherlands from the death of William the silent to the Synod of Dort, with a full view of the English-Dutch struggle against Spain, and of the origin and destruction of the Spanish armada, Volume 4, 1869, pp. 198–200.
  7. ^ Simoni p 200
  8. ^ Robert and William Watson and Thomson, The History of the Reign of Philip III King of Spain, Volume 1, Bavarian State Library, 1792, pp. 143–50.
  9. ^ Jacques p 952
  10. ^ Markham pp 368–69
  11. ^ Belleroche pp 69–71
  12. ^ Knight, Charles Raleigh: Historical records of The Buffs, East Kent Regiment (3rd Foot) formerly designated the Holland Regiment and Prince George of Denmark's Regiment. Vol I London, Gale & Polden, 1905, pp 53–54

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search