Assedio di Valenciennes (1567)

Assedio di Valenciennes (1567)
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Valenciennes di Famiano Strada, nell'opera De Bello belgico decades duae (ristampa del 1727)
Data6 dicembre 1566 - 23 marzo 1567
LuogoValenciennes, Paesi Bassi asburgici (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria spagnola
Modifiche territorialiValenciennes passa agli spagnoli
Schieramenti
Comandanti
Pérégrin de la Grange Philippe de Noircarmes
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio di Valenciennes ebbe luogo tra il 6 dicembre 1566 ed il 23 marzo 1567 a Valenciennes, all'epoca parte dei Paesi Bassi asburgici. Lo scontro è considerato il primo assedio della guerra degli ottant'anni. Tra le vittime della repressione che seguì la caduta della città nelle mani degli spagnoli vi fu anche lo scrittore della Confessio Belgica, Guido de Brês.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search