Assedio di Zaltbommel

Assedio di Zaltbommel
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Zaltbommel in una stampa di Hugo Grotius
Data15 maggio - 13 luglio 1599
LuogoZaltbommel, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria anglo-olandese[1][2][3][4]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
12.000 uomini[5]12.000 uomini
Perdite
500 morti2000 morti[6]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L’assedio di Zaltbommel, fu un assedio combattuto presso la città di Zaltbommel (attuali Paesi Bassi) dal 15 maggio al 13 luglio 1599, nell'ambito della guerra degli ottant'anni. Gli spagnoli guidati da Francisco López de Mendoza y Mendoza lanciarono una campagna militare attorno a Bommelerwaard, difesa dalle forze anglo-olandesi al comando di Maurizio d'Orange. L'assedio della città di Zaltbommel da parte delle truppe spagnole venne tentato ma dovette infine essere tolto. Mendoza si ritirò col suo esercito nel caos più completo e gli ammutinamenti impedirono di organizzare nuove azioni militari per diversi anni. Come risultato, gli anglo-olandesi iniziarono una controffensiva.[3][7]

  1. ^ van Nimwegen pg 162
  2. ^ Markham pp 276-77
  3. ^ a b Marjolein 't Hart p 23
  4. ^ Duerloo pp 107-08
  5. ^ Dalton pp 27-28
  6. ^ Charles Maurice Davies, The History of Holland and the Dutch nation: from the beginning of the tenth century to the end of the eighteenth, G. Willis, 1851, pp. 337–38.
  7. ^ R. L & J. N. A Van Tuyl & Groenendijk, A Van Tuyl Chronicle: 650 Years in the History of a Dutch-American Family, Rory Van Tuyl, 1996, pp. 64–66.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search