Associazione patriottica cattolica cinese

L'Associazione patriottica cattolica cinese (中国天主教爱国会, Zhōngguó Tiānzhǔjiào Àiguó Huì), è un'associazione di persone creata con l'appoggio dell'Ufficio affari religiosi della Repubblica Popolare Cinese nel 1957, con lo scopo di controllare le attività dei cattolici in Cina. Viene spesso indicata come "chiesa ufficiale" in contrapposizione alla "chiesa sotterranea" costituita dal clero e dai fedeli rimasti segretamente fedeli al papa nonostante i divieti; in realtà il termine "ufficiale" non è corretto in quanto l'associazione non riceve alcun sussidio economico dal governo né i suoi membri, così come quelli delle analoghe associazioni di altre religioni, vengono stipendiati. Secondo dati ufficiali l'Associazione, detta anche Chiesa Patriottica, conterebbe su oltre 4600 chiese.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search