Atene

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Atene (disambigua).
Atene
comune
(EL) Αθήνα (Athína)
Atene – Stemma
Atene – Veduta
Atene – Veduta
Vista dell'Acropoli e dell'area urbana di Atene dal Licabetto.
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAtene Centrale
Amministrazione
SindacoCharīs Doukas (PASOK) dal 1-1-2024
Territorio
Coordinate37°58′N 23°43′E
Altitudine70-338 m s.l.m.
Superficie39 km²
Abitanti655 780[1] (2011)
Densità16 814,87 ab./km²
Frazioni7
Comuni confinantiMoschato-Tavros, Kallithea, Nea Smyrnī, Dafni-Ymittos, Vironas, Kaisarianī, Zografo, Papagou-Cholargos, Filothei-Psychiko, Galatsi, Nea Ionia, Filadelfia-Chalkidonia, Agioi Anargyroi-Kamatero, Peristeri, Egaleo
Altre informazioni
LingueGreco
Cod. postale10xxx, 11xxx, 120xx
Prefisso210
Fuso orarioUTC+2
TargaYxx, Zxx, Ixx
Nome abitanti(IT) ateniesi
(EL) αθηναίοι (athinèi)
Patronosan Dionigi l'Areopagita
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Atene
Atene
Atene – Mappa
Atene – Mappa
Sito istituzionale

Atene (AFI: /aˈtɛne/[2]; in greco Αθήνα?, Athīna; in greco antico: Ἀθῆναι?, Athḕnai)[3] è un comune greco di 655 780 abitanti,[1] capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Ha una superficie di 39km², ma l'area urbana intesa come Grande Atene[4] ha un'estensione di 361 km² ed una popolazione di 2 611 713 abitanti, ed è così la nona conurbazione più grande dell'Unione europea, e la quinta capitale più popolosa dell'Unione.[5] Tradizionalmente la protettrice della città è la dea Atena, raffigurata sia sullo stemma che sulla bandiera della città.

Metropoli cosmopolita e centro economico, finanziario, industriale e culturale della Grecia, ha una notevole importanza a livello europeo, ma anche mondiale:[6] nel 2012 è stata classificata come la 39ª città più ricca del mondo per potere d'acquisto[7] e come la 77ª più costosa[8] in una ricerca effettuata dalla società svizzera UBS.

È nota in tutto il mondo per la nascita della democrazia, per essere stata la sede dell'accademia di Platone e del liceo di Aristotele, oltre che aver dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle e molti altri filosofi e personaggi importanti dell'antichità. Tra le città più antiche del mondo,[9] è stata una fiorente polis ed è considerata la culla della civiltà occidentale.[10] Nel XXI secolo è stata al centro dell'attenzione di tutto il mondo per aver organizzato con successo i Giochi della XXVIII Olimpiade nel 2004 e per l'inaugurazione del nuovo museo dell'Acropoli nel 2009, che ha riaperto il dibattito riguardante i Marmi del Partenone. Dall'aprile 2018 all'aprile 2019, Atene è capitale mondiale del libro[11] mentre nel 1985 fu nominata città europea della cultura. La città è anche la sede del Santo Sinodo della Chiesa di Grecia, presso il Monastero di Petraki.

  1. ^ a b Dati Elstat al 2011 (PDF), su statistics.gr. URL consultato il 29 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2011).
  2. ^ Luciano Canepari, Atene, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  3. ^ In antichità il nome della città era Ἀθῆναι, plurale di Ἀθήνη, nome greco ionico della dea Atena. Il nome nella forma moderna di Αθήνα fu ufficialmente adottato nel 1970.
  4. ^ Atene, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 novembre 2013.
    «(gr. ᾿Αϑῆναι) Città (… nel 2018, considerando l'intera agglomerazione urbana, la Grande Atene, che include anche il Pireo); …»
  5. ^ Autorità Statistica Ellenica, Grande Atene (PDF), su elstat-outsourcers.statistics.gr. URL consultato il 25 maggio 2024 (archiviato il 9 ottobre 2022).
  6. ^ GaWC - The World According to GaWC 2008, su lboro.ac.uk. URL consultato il 30 maggio 2023.
  7. ^ City Mayors: World's richest cities by purchasing power, su citymayors.com. URL consultato il 30 maggio 2023.
  8. ^ City Mayors: Cost of living - The world's most expensive cities 2011, su citymayors.com. URL consultato il 30 maggio 2023.
  9. ^ La classifica delle 10 più antiche città del mondo, su travel365.it. URL consultato il 30 maggio 2023.
  10. ^ Athens (Greece), in Encyclopedia Britannica. URL consultato il 30 maggio 2023.
  11. ^ About Athens 2018, su athens2018.gr. URL consultato il 19 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2018).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search