Attore teatrale

Un attore teatrale è colui che interpreta un ruolo in una produzione teatrale. Si può indicare come attore teatrale anche un artista di strada, o un artista che esegua una narrazione dal vivo anche al di fuori delle strutture deputate.

Un attore normalmente recita un personaggio. Nel caso di una storia vera, o una storia di un personaggio storico romanzata, un attore può recitare un personaggio reale, o una sua versione romanzata, eventualmente sé stesso.

Il semiologo Umberto Eco nel 1973 definì l'attore come «un'emittente multicanalizzata di messaggi a funzione poetica».

Patrice Pavis, nel suo dizionario del teatro, definisce l'attore teatrale come colui che, «recitando una parte o dando vita a un personaggio, si pone al centro dell'evento teatrale: esso costituisce il legame vivente tra il testo dell'autore, le direttive di recitazione del regista e lo sguardo e l'ascolto dello spettatore.»[1]

  1. ^ Patrice Pavis, Dizionario del teatro, Bologna, Zanichelli, 1998

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search