Auditel

Auditel
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà a responsabilità limitata
Fondazione1984
Sede principaleMilano
Persone chiaveLorenzo Sassoli de Bianchi (presidente)
SettoreStatistica
ProdottiAnalisi dati d'ascolto televisivi
Fatturato33,4 mln (2022)
Utile netto0,237 mln (2022)
Dipendenti20 (2024)
Slogan«Rilevazione dati di ascolto televisivo»
Sito webwww.auditel.it/

L'Auditel è una società nata a Milano il 3 luglio 1984 per raccogliere e pubblicare dati sull'ascolto televisivo italiano. Il rilevamento è iniziato il 7 dicembre 1986 e i dati di ascolto sono diventati nel tempo la misura del successo o dell'insuccesso delle trasmissioni televisive italiane.

In precedenza, questi rilevamenti erano forniti dall'Istel (Indagine sull'ascolto televisivo), un tipo di indagine, svolta da alcuni istituti come Doxa, Abacus e Makrotest, che aveva come committenti le maggiori aziende che operavano nel settore televisivo, compresa la Rai e la Fininvest[1][2].

  1. ^ Carlo Novara, I ragazzi teleutenti fedelissimi tra i 35 milioni di spettatori tv, in La Stampa, 5 luglio 1980, p. 19.
  2. ^ Canale 5 si avvicina alla Rai 1, in La Stampa, 28 giugno 1983, p. 15.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search