Auscultazione

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'auscultazione è un sistema diagnostico che rientra nell'esame obiettivo con il quale con uno strumento apposito si procede all'ascolto di parti interne dell'organismo quali il cuore, i polmoni, la pleura, l'intestino e altri ancora.

Si utilizza per comprendere la presenza di molte malattie, fra cui quelle respiratorie,[1] grazie alle caratteristiche dei suoni riscontrati: frequenza, intensità, durata e qualità.[2]

  1. ^ Ceresa CC, Johnston ID., Auscultation in the diagnosis of respiratory disease in the 21st century, in Postgrad Med J., vol. 84, agosto 2008.
  2. ^ Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione Pag 164, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search