Autostrada della morte

Voce principale: Guerra del Golfo.
L'autostrada della morte

L'autostrada della morte (in arabo طريق الموت?, ṭarīq al-mawt) è il soprannome dato ad una superstrada che porta dalla capitale del Kuwait, Kuwait City, verso l'Iraq in direzione di Bassora. Durante la Guerra del Golfo, nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 1991 le unità dell'esercito regolare iracheno in ritirata lungo la via di comunicazione furono attaccate e completamente distrutte dagli aerei statunitensi.

Il suo nome ufficiale è Autostrada 80: parte da Kuwait City e giunge fino alle città di confine di Abdali (in Kuwait) e Safwan (in Iraq), proseguendo poi per Bassora. La strada, utilizzata dalle divisioni corazzate irachene per l'invasione del Kuwait, venne riasfaltata alla fine degli anni novanta, per poi essere utilizzata nelle prime fasi dell'invasione statunitense dell'Iraq nel 2003 dalle forze statunitensi ed inglesi.[1]

  1. ^ (EN) Mark Thompson, Highway (of Death) Robbery, in Time, 3 maggio 2012. URL consultato il 24 febbraio 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search