Bandiera dell'Andalusia

Bandera de Andalucía
Bandera de Andalucía
SoprannomeLa Arbonaida
Proporzioni2:3
Simbolo FIAVBandiera civile e di stato, bandiera navale civile e di stato
ColoriVerde e bianco
Tipologiadi ente subnazionale e culturale
Adozione1918
EnteAndalusia

La bandiera dell'Andalusia è stata approvata durante la Asamblea de Ronda del 1918 ed è regolata dallo Statuto di Autonomia dell'Andalusia all'articolo 3.1. Secondo tale articolo essa è formata da tre bande orizzontali di uguali misure, bianca quella centrale e verdi quelle ai bordi. In posizione centrata è presente lo stemma dell'Andalusia che occupa un'altezza pari ai 2/5 del totale della bandiera.

La bandiera, così come l'inno e lo stemma, furono adottati dalla Junta Liberalista de Andalucía nel corso della Asamblea de Ronda del 1918. Blas Infante ne fu l'artefice principale: a lui si deve infatti la scelta dei colori; il verde in memoria degli Omayyadi, il bianco tipico degli Almohadi, due periodi che secondo Infante furono due delle epoche di maggior splendore della zona.
Accanto a tale significato storico ne esisterebbe anche uno simbolico, che identifica il verde con la speranza e il bianco con la pace.

Non ufficialmente, i nazionalisti andalusi la battezzano La Arbonaida, che significa "biancoverde" in aljamiado.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search