Banjo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Banjo (disambigua).
Bangio
(EN) banjo
Un moderno banjo a 5 corde
Informazioni generali
OrigineAfrica
InvenzioneXVIII secolo
Classificazione321.322-8
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico
FamigliaLiuti a manico lungo
Uso
Musica folk
Musica pop e rock
Musica jazz e black music
Estensione
Bangio (EN) banjo – estensione dello strumento
Ascolto
The Buffalo Rag, di Tom Turpin, eseguita da Vess Ossman (26 gennaio 1906) (info file)

Il banjo (termine inglese, pron. /ˈbænʤəʊ/, italianizzata in /ˈbɛnʤo/[1]; in italiano anche bangio[2][3][4], pl. bangi) è un cordofono di origini africane, già popolare fra gli afroamericani durante la guerra di secessione americana nella sua versione a cinque corde e da allora largamente usato nella musica tradizionale nordamericana.

Il suonatore di bangio è detto bangioista.[5]

  1. ^ Luciano Canepari, banjo, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  2. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "bangio", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  3. ^ Bangio, in Grande Dizionario di Italiano, Garzanti Linguistica.
  4. ^ Lemma "bangio" in Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano.
  5. ^ Bangioista, in Grande Dizionario di Italiano, Garzanti Linguistica.
    bangioista: significato e definizione - Dizionari, su dizionari.repubblica.it. URL consultato il 13 aprile 2021.
    DIZIONARIO ITALIANO OLIVETTI - bangioìsta, su www.dizionario-italiano.it. URL consultato il 13 aprile 2021.
    Lo Zanichelli inverso: le parole dell'italiano in ordine alfabetico da destra a sinistra, Zanichelli, 2004, ISBN 978-88-08-19842-6. URL consultato il 16 aprile 2021.
    Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, Il Devoto-Oli 2010 : vocabolario della lingua italiana, Mondadori Education, 2009, ISBN 978-88-00-20840-6. URL consultato il 16 aprile 2021.
    Pasquale Stoppelli, Garzanti italiano, Garzanti linguistica, 2003, ISBN 978-88-480-0042-0. URL consultato il 16 aprile 2021.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search