Basilica di Sant'Eustorgio

Disambiguazione – "Chiesa di Sant'Eustorgio" rimanda qui. Se stai cercando la chiesa di Arcore, vedi Chiesa di Sant'Eustorgio (Arcore).
Basilica di Sant'Eustorgio
Il complesso della basilica.
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMilano
Coordinate45°27′14.52″N 9°10′53.34″E
Religionecattolica di rito ambrosiano
TitolareEustorgio di Milano
Arcidiocesi Milano
ArchitettoPellegrino Tibaldi
Stile architettonicoPaleocristiano
Romanico
Inizio costruzione344
CompletamentoXVI secolo
Sito webSito ufficiale

La basilica di Sant'Eustorgio (nome originario paleocristiano basilica trium magorum[1][2]) è una basilica cattolica, situata nell'omonima piazza a Milano, nei pressi di Porta Ticinese. Successivamente dedicata a Eustorgio di Milano, venne edificata in epoca romana tardoimperiale nel periodo in cui la città romana di Mediolanum (la moderna Milano) era capitale dell'Impero romano d'Occidente (ruolo che ricoprì dal 286 al 402). È una delle basiliche paleocristiane di Milano.

La basilica fu fondata probabilmente intorno all'anno 344. Secondo la tradizione, Sant'Eustorgio ricevette direttamente dall'imperatore Costante I, come dono, un enorme sarcofago di pietra contenente le reliquie dei Magi, da cui il nome originario paleocristiano della basilica, proveniente dalla Basilica di Santa Sofia di Costantinopoli (dove erano stati inumati diversi decenni prima dall'imperatrice Sant'Elena, che li aveva ritrovati durante il suo pellegrinaggio in Terra santa). L'attuale facciata della basilica, il cui progetto originale era risalente al secolo XII, è frutto di un restauro in stile neoromanico, compiuto dall'ingegnere Giovanni Brocca tra il maggio 1864 e l'agosto 1865.

Nel transetto destro della basilica è collocato un antico sarcofago romano che conteneva, secondo la tradizione, le spoglie dei tre Magi che Eustorgio trasportò da Costantinopoli alla basilica di Santa Tecla. Le reliquie, che furono trafugate durante il saccheggio delle truppe di Federico Barbarossa nel 1162, furono in parte restituite nel 1904 venendo custodite nella teca posta sopra l'altare della cappella dei Magi. Degne di nota sono anche la cappella dei Visconti e la cappella Portinari, mentre le opere d'arte presenti nella basilica di Sant'Eustorgio che hanno particolare valenza artistica sono l'ancona della Passione, l'arca di Gaspare Visconti, l'arca di san Pietro martire, il monumento funebre a Giacomo Brivio, il monumento funebre a Pietro Torelli e monumento funebre di Stefano e Valentina Visconti.

  1. ^ Milano – Porta Ticinese – I Re Magi a Sant'Eustorgio, su blog.urbanfile.org. URL consultato il 12 aprile 2018.
  2. ^ Sant'Eustorgio, a Milano, su sovvenire.it. URL consultato il 12 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2022).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search