Batman (serie televisiva)

Batman
Logo della serie
PaeseStati Uniti d'America
Anno1966-1968
Formatoserie TV
Genereazione, supereroi, commedia, fantastico
Stagioni3
Episodi120
Durata25 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreWilliam Dozier
SoggettoBob Kane e Bill Finger (personaggi)
Interpreti e personaggi
Voci e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaSam Leavitt, Jack A. Marta, Meredith M. Nicholson, Howard Schwartz, Charles Straumer, Ralph Woolsey
MontaggioJames Blakeley, Hugh Chaloupka, Byron Chudnow, Ronald J. Fagan, Newell P. Kimlin, Sam Levitt, Bill Murphy, Frank O'Neil, Robert Phillips, Homer Powell, Leon Selditz
MusicheWarren Barker, Neal Hefti, Nelson Riddle
ScenografiaFranz Bachelin, Jack T. Collis, Ed Graves, Serge Krizman, Russell C. Menzer, Frank T. Smith, Jack Martin Smith
CostumiJan Kemp, Andrew Pallack
ProduttoreWilliam Dozier
Produttore esecutivoHowie Horwitz
Casa di produzioneGreenway Productions, 20th Century Fox Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal12 gennaio 1966
Al14 marzo 1968
Rete televisivaABC
Prima TV in italiano
Dal22 febbraio 1981
Al3 agosto 1982
Rete televisivaTelevisioni locali

Batman è una serie televisiva basata sull'omonimo personaggio dei fumetti trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 1966 al 1968.

Adam West nel ruolo di Batman e Burt Ward in quello del suo giovane aiutante Robin lottano contro il crimine difendendo Gotham City da un vasto assortimento di stravaganti supercattivi dai costumi sgargianti.[1][2] La serie - rinunciando alle atmosfere cupe e tenebrose tipiche del personaggio dell'uomo pipistrello - è ricordata per il suo stile umoristico e Camp, il caratteristico tema musicale composto da Neal Hefti e le scazzottate a tempo di musica, nelle quali i colpi vengono enfatizzati con scritte onomatopeiche che avvicinano il telefilm a un fumetto animato; per la caratteristica Batmobile e per la sua morale volutamente ironica e semplicistica (rivolta a una vasta platea di bambini e adolescenti): è ad esempio rimarcata l'importanza di allacciare le cinture di sicurezza, fare i compiti, mangiare verdure e bere latte[3] (è stata descritta dal produttore esecutivo William Dozier come l'unica situation comedy trasmessa senza risate di sottofondo).

La serie fu trasmessa dall'ABC dal 12 gennaio 1966 al 14 marzo 1968 per un totale di 120 episodi divisi in tre stagioni.

Dalla serie TV fu tratto nel 1966 il primo lungometraggio per il cinema del personaggio, Batman (Batman: The Movie).

  1. ^ (EN) Top 10 Comic to TV Adaptations, su IGN, 22 giugno 2007. URL consultato il 15 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2011).
  2. ^ (EN) A History of Batman on TV, su IGN, 17 luglio 2008. URL consultato il 15 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2011).
  3. ^ Glen Weldon e Michael Kantor, Superheroes!:Capes cowls and the creation of comic book culture, pp. 162–163.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search