Batman Forever

Batman Forever
Batman (Val Kilmer) nel covo dell'Enigmista (Jim Carrey) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1995
Durata121 min[1]
Rapporto1,85:1
Genereazione, fantascienza, fantastico, avventura
RegiaJoel Schumacher
SoggettoLee Batchler, Janet Scott Batchler (basato sui personaggi di Batman creati da Bob Kane e pubblicati da DC Comics)
SceneggiaturaLee Batchler, Janet Scott Batchler, Akiva Goldsman
ProduttoreTim Burton, Peter MacGregor-Scott
Produttore esecutivoBenjamin Melniker, Michael E. Uslan
Casa di produzioneWarner Bros., Polygram Filmed Entertainment
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaStephen Goldblatt
MontaggioDennis Virkler, Mark Stevens
Effetti specialiJohn Dykstra, Thomas L. Fisher, Eric Durst, Andrew Adamson
MusicheElliot Goldenthal
ScenografiaBarbara Ling
CostumiBob Ringwood, Ingrid Ferrin
TruccoVe Neill, Rick Baker, Yolanda Toussieng
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Batman Forever è un film del 1995 diretto da Joel Schumacher.

Basato sul personaggio di Batman di DC Comics, è il terzo capitolo della serie di film della Warner Bros. iniziata con Batman (1989), è un sequel standalone di Batman - Il ritorno (1992). La storia del film si concentra su Batman che cerca di fermare Due Facce e l'Enigmista nel loro piano per estrarre informazioni da tutte le menti di Gotham City mentre adotta un acrobata orfano di nome Dick Grayson (che diventa il suo aiutante Robin) e sviluppa sentimenti per la psicologa Chase Meridian.

Per il film, Joel Schumacher ha evitato per lo più l'atmosfera oscura e distopica dei film di Burton traendo ispirazione dai fumetti di Batman dell'era di Dick Sprang e dalla serie televisiva degli anni 1960.

Batman Forever è stato distribuito negli Stati Uniti il 16 giugno 1995 e ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica, che ha elogiato le immagini, le sequenze d'azione, la colonna sonora e le performance di Carrey e Jones, ma criticandone la sceneggiatura e l'allontanamento tonale dai film di Burton, mentre altre sono state divise sulla performance di Kilmer. Il film è stato un successo al botteghino, incassando oltre 336 milioni di dollari in tutto il mondo e diventando uno dei film di maggior incasso del 1995. Ha avuto tre candidature al Premio Oscar: miglior fotografia, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro.

Un sequel, Batman & Robin, è stato pubblicato nel 1997, ancora con Schumacher alla regia e Chris O'Donnell nei panni di Dick Grayson, ma con George Clooney a sostituire Val Kilmer nel ruolo di Batman.

  1. ^ Batman Forever (12), su BBFC.co.uk. URL consultato il 25 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2021).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search