Battaglia del Borneo (1941-1942)

Battaglia del Borneo
parte della seconda guerra mondiale
La mappa della campagna del Borneo del 1941-42
Data27 febbraio 1942
LuogoMar di Giava
EsitoVittoria giapponese
Schieramenti
Comandanti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia del Borneo venne combattuta tra le forze alleate nell'area del sud-est asiatico, sotto il comando olandese e la sigla ABDA (American-British-Dutch-Australian Command), e le forze imperiali giapponesi, composte dalla 16ª Armata dell'Esercito imperiale giapponese e dalla Forza Sud della Marina imperiale giapponese.

La battaglia ebbe un esito molto favorevole per le forze imperiali giapponesi, il cui nerbo era formato dalla 35ª brigata di fanteria, comandata dal maggior generale Kiyotake Kawaguchi, e si concentrò principalmente nell'area nord dell'isola, nella quale si trovavano i possedimenti inglesi del regno di Sarawak, Borneo del Nord e la parte ovest di Kalimantan occupata dalle Indie olandesi.

Le operazioni navali terminarono disastrosamente per gli alleati e, di conseguenza, le forze terrestri prive di appoggio navale e rifornimenti dovettero capitolare entro breve tempo. Le forze che ne furono in grado si ritirarono verso l'Australia. Tutti i possedimenti delle Indie orientali olandesi caddero sotto il controllo giapponese.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search