Battaglia dello Stretto di Dover (1602)

Battaglia dello Stretto di Dover (1602)
parte della guerra degli ottant'anni
Navi olandesi combattono le galee spagnole al largo della costa fiamminga nell'ottobre del 1602, dipinto di Hendrik Cornelisz Vroom
Data3-4 ottobre 1592
LuogoStretto di Dover, Inghilterra
EsitoVittoria anglo-olandese[1][2][3][4]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
9 tra galeoni, caracche e galiotte6 galee, 1600 uomini, 600 marinai, 1000 schiavi sulle galee
Perdite
Leggere2 galee affondate,
1 galea incendiata
2000 tra morti, feriti e prigionieri[5]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia dello Stretto di Dover del 1602 (o battaglia di Goodwin Sands o battaglia di Narrow Seas), fu uno scontro navale combattuto nello Stretto di Dover, in Inghilterra, nell'ottobre del 1592, nell'ambito della guerra degli ottant'anni. Una flotta inglese al comando di sir Robert Mansell intercettò ed attaccò sei galee spagnole al comando di Federico Spinola. Gli inglesi vennero raggiunti da una flotta olandese al comando di Jan Adriaanszoon Cant ed insieme completarono la distruzione del nemico.[6][7]

  1. ^ Wernham pg  400-01
  2. ^ Graham pg 270
  3. ^ Wernham pg 401 English and Dutch fleets commanding the seas both off the Spanish coast and the Narrow seas.
  4. ^ Randal Gray, Spinola's Galleys in the Narrow Seas 1599–1603, in The Mariner's Mirror, vol. 64, n. 1, 1978, pp. 79–81, DOI:10.1080/00253359.1978.10659067.
  5. ^ Moltey pg  114–116
  6. ^ Template:DNB Cite
  7. ^ Jaques p. 714

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search