Battaglia di Capo San Vincenzo (1797)

Battaglia di Capo San Vincenzo
parte delle guerre rivoluzionarie francesi
La battaglia di Capo San Vincenzo, di Robert Cleveley
Data14 febbraio 1797
LuogoVicino a capo San Vincenzo, Portogallo
EsitoVittoria britannica
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
15 vascelli di linea
*2x100 cannoni
*2x98 cannoni
*2x90 cannoni
*8x74 cannoni
*1x64 cannoni


5 fregate
*1x38 cannoni
*3x32 cannoni
*1x20 cannoni


1 brigantino
*1x18 cannoni

1 cannoniera
*1x10 cannoni
27 vascelli di linea
*1x 130 cannoni
*6x112 cannoni
*2x84 cannoni
*18x74 cannoni


7 fregate
*7x34 cannoni
Perdite
73 morti
327 feriti
4 navi catturate
250 morti
550 feriti
3.000 prigionieri
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Capo San Vincenzo fu uno scontro navale che si svolse il 14 febbraio 1797 tra la flotta britannica al comando dell'Ammiraglio Sir John Jervis e quella spagnola sotto il viceammiraglio Don José de Córdova y Ramos al largo di Capo San Vincenzo, sulla costa meridionale del Portogallo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search