Battaglia di Dahlen

Battaglia di Dahlen
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Dalen del 22 luglio 1568, incisione di Frans Hogenberg.
Data25 aprile 1568
LuogoDahlen, Principato vescovile di Liegi (attuale Rheindahlen, in Germania)
EsitoVittoria spagnola
Schieramenti
Comandanti
Jean de Montigny Sancho Dávila y Daza
Effettivi
3 000[1]1 600[1]
Perdite
~2 000 morti[2][3]Minime[4][5][6]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Dahlen, detta anche battaglia di Rheindalen, fu uno scontro che ebbe luogo il 25 aprile 1568 a Dahlen, all'epoca parte del Principato vescovile di Liegi, tra le forze dei ribelli calvinisti e quelle della Spagna. Come parte dell'invasione pianificata a suo tempo da Guglielmo I d'Orange, i ribelli olandesi tentarono di conquistare la città di Roermond quando l'arrivo delle forze li costrinse a ritirarsi. Il generale spagnolo Dávila inseguì le forze nemiche che si ritiravano ed inflisse una dura sconfitta a Villers presso il villaggio di Dahlen (attuale Rheindahlen). I sopravvissuti a questo scontro cercarono rifugio sotto le mura di Dahlen, ma vennero massacrati dalla fanteria spagnola.

  1. ^ a b Motley, p. 160.
  2. ^ Cabrera de Córdoba, p. 484.
  3. ^ Carnero, p. 24.
  4. ^ Luis Cabrera de Córdoba menziona 12 spagnoli morti e circa 50 feriti: Cabrera de Córdoba, p. 484.
  5. ^ Antonio Carnero menziona 20 morti e circa 50 feriti: Carnero, p. 24.
  6. ^ John Lothrop Motley menziona 20 morti: Motley, p. 161.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search