Battaglia di Genola

Battaglia di Genola
parte della guerra della Seconda coalizione
Data4 novembre 1799
LuogoGenola, Piemonte
EsitoVittoria austriaca
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
29 000-33 000 uomini34 500 uomini totali
15 000 coinvolti
Perdite
2 400 uomini7 600 uomini
5 cannoni
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Genola (o battaglia di Fossano) fu uno scontro avvenuto il 4 novembre 1799 tra l'esercito imperiale asburgico, guidato dal generale von Melas, e l'esercito francese, guidato dal generale Championnet, nel contesto della guerra della seconda coalizione.

I due eserciti si incrociarono casualmente a Genola, sulla strada tra Cuneo e Torino. Non essendo preparati per lo scontro, i francesi non erano in formazione e non riuscirono a richiamare per intero il loro esercito. Costretti a combattere in inferiorità numerica, vennero sconfitti e subirono pesanti perdite.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search