Battaglia di Lagos

Disambiguazione – Se stai cercando la battaglia del 1693, vedi Battaglia di Capo San Vincenzo (1693).
Battaglia di Lagos
parte della guerra dei sette anni
La battaglia in un quadro di Thomas Luny del 1770-1779
Data18-19 agosto 1759
Luogoal largo di Lagos, Portogallo
Esitovittoria britannica
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
7 vascelli15 vascelli
Perdite
3 vascelli distrutti
2 vascelli catturati
2 vascelli danneggiati
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Lagos venne combattuta tra il 18 e il 19 agosto 1759 nelle acque antistanti la cittadina di Lagos nel sud del Portogallo, nell'ambito degli eventi della guerra dei sette anni; la battaglia vide affrontarsi una flotta del Regno di Francia al comando dell'ammiraglio Jean François de La Clue-Sabran e una del Regno di Gran Bretagna agli ordini dell'ammiraglio Edward Boscawen.

La squadra francese di La Clue era salpata da Tolone per portare rinforzo alla flotta riunita a Brest, in vista di una progettata invasione delle isole britanniche. Non appena superato lo stretto di Gibilterra, le navi francesi furono affrontate il 18 agosto dalla flotta dell'ammiraglio Boscawen in un confuso scontro durato fino al tramonto del sole; La Clue diresse quindi su Lagos per effettuare le riparazioni necessarie alle sue danneggiate unità, ma Boscawen non esitò a violare la neutralità portoghese per attaccare, la mattina del 19 agosto, le navi francesi ferme lungo la costa: tre vascelli francesi andarono completamente distrutti mentre due furono catturati dai britannici.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search