Battaglia di Praga

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Battaglia di Praga (disambigua).
Battaglia di Praga
parte della Guerra dei sette anni
Rappresentazione schematica della battaglia
Data6 maggio 1757
LuogoPraga
EsitoVittoria prussiana
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
66 battaglioni di fanteria
113 squadroni di cavalleria
82 cannoni – 67.000 uomini[1]
60 battaglioni di fanteria
20 squadroni di cavalleria
59 cannoni – 60.000 uomini[1]
Perdite
14.300 fra morti e feriti[1]12.000 morti e feriti
4.500 prigionieri[1]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Praga ebbe luogo nell'ambito della Guerra dei sette anni il 6 maggio 1757 e vide fronteggiarsi l'esercito prussiano, al comando dello stesso re Federico il Grande e quello austriaco, al comando del principe Carlo Alessandro di Lorena. Il campo di battaglia era situato ad est della città fra la valle di Botič, presso Vršovice, e Žižkov, e si estese oltre Hrdlořezy fino a Prosek.

  1. ^ a b c d Bryan Perrett, The Battle Book, London, England, Arms and Armour Press, 1992, ISBN 1-85409-328-2. p. 240.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search