Beffa del monossido di diidrogeno

Disambiguazione – "Monossido di diidrogeno" rimanda qui. Se stai cercando il composto chimico, vedi Acqua.
Rappresentazione schematica della molecola dell'acqua.

La beffa del monossido di diidrogeno (o anche beffa del DHMO) è uno scherzo, diffusosi principalmente via Internet, in cui si propagandano i pericoli relativi all'uso del monossido di diidrogeno (nome scientifico dell’acqua) e se ne propone il bando.[1][2]

Infatti "monossido di diidrogeno" è un modo di definire l'acqua secondo le regole di nomenclatura stabilite dallo IUPAC, che tuttavia raccomanda l'uso dei nomi water (acqua) e oxidane (ossidano),[3] dato che la molecola dell'acqua è formata da un atomo di ossigeno (monossido) e da due atomi di idrogeno (diidrogeno).

  1. ^ Il terribile monossido di diidrogeno, su bufole.blogspot.it. URL consultato il 16 maggio 2012.
  2. ^ Il killer invisibile, su bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it, espresso.repubblica.it. URL consultato il 16 maggio 2012.
  3. ^ G. J. et al. Leigh, Principles of chemical nomenclature: a guide to IUPAC recommendations (PDF), Blackwell Science Ltd, UK, 1998, p. 34, ISBN 0-86542-685-6.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search